Ivano Cattaneo
Ivano Cattaneo è nato a Schaffhausen (Svizzera) nel 1969.
Ora risiede in Italia, e attualmente vive e lavora a Scanzorosciate.
Apprende le tecniche della pittura e scultura già alla giovane età, frequentando studi di pittori già affermati.
Dal 1985 all 1986, frequenta lo studio "Ignazio Nicoli" (allievo di Funi, dell' Accademia Carrara di Bergamo) e lì apprende le principali tecniche d'affresco
e sul modellato. Nel 1992 al 1996 opera come collaboratore presso la ditta di restauri "Vincenzo Villa".
Dal 1996 sin ora, opera come creativo e pittorescultore.
MOSTRE DIPINTI E SCULTURE
- 1987 Dipinti presso l'Accademia Militare dei Carabinieri "La Cernaia" Torino Serie di murales rappresentanti scene di Carabinieri in alta uniforme a cavallo.
- 1988 Esposizione dipinti presso la legione "Carabinieri di Milano".
- 1988 Compagnia "Carabinieri di Milano", Porta Monforte. Presso l'entrata principale e nella mensa dipinti murali rappresentanti Carabinieri in alta uniforme in stile cubista.
- 1991 Centro culturale BolzanetoGenova.
- 1991 Mostra personale di pittura Auditorium Leffe Palazzo Musicanti.Titolo mostra "I miei amici animali"
- 1992 Concorso nazionale arma dei Carabinieri.Opera "Salvo d'Acquisto"( segnalata)
- 1992 Mostra collettiva a Clusone Piazza dell'orologio Dipinto tori
- 1993 Mostra collettiva Ermenegildo Agazzi. Ritratto maschile (segnalato).
- 1994 Mostra Ermenegildo Agazzi
- 1994 Mostra collettiva comune di Vertova
- 1996 Mostra collettiva sala comunale Cazzano Sant'Andrea (Bg). Dipinto figura maschile.
- 1997 Arte e Fiera, Montichiari (Bs)
- 2004 Mostra personale presso Auditorium Gandino. Dipinti processioni e sculture terracotta di testine femminile e maschili
- 2007 Realizzo dipinto nel peristilio, Padri Dionesiani, Albino. Mostra personale Auditorium di Negrone di Scanzorosciate. Figure e paesaggi veneziani.
- 2007 Mostra presso Teatro di Leffe. Figure, paesaggi veneziani, sculture in marmo locale arte primitiva
- 2008 Dipinto monumentale battistero presso la chiesa parrocchiale di Leffe. Iconografia battesimale dipinto ad olio su pannelli di tela con telaio in ferro cm 170 x cm 600.
- 2008 Concorso promosso dal circolo culturale Greppi presso sala Manzù Bergamo. Secondo posto dipinto ad olio Corpus Domini di Gandino
- 2011 Concorso promosso dal circolo Greppi presso sala Manzù Bergamo. Quinto posto Dipinto a olio "Il dominio"
- 2011 Esposizione scultura animale struzzo presso ex Palazzo Chigi a Siena (Galleria Mazzoleni)
- 2012 Esposizione collettiva a Lovere presso museo "Tadini" "artisti in strada"
- 2011/12 Mostra personale presso Galleria Mazzoleni in Città Alta Bergamo. Sculture animali e dipinti di paesaggio intitolata "Evolution"
- 2012 Mostra personale presso Sala Baschenis di Leffe. Sculture animali e dipinti
- 2012 Concorso Angelo Foppa del Circolo culturale Greppi presso sala Manzù Bergamo. Terzo posto scultura "Insieme"
- 2012 Esposizione collettiva a Piario Bergamo. Sculture animali
- 2012 Esposizione Baf Bergamo. Sculture in acciaio Galleria Mazzoleni
- 2012 Esposizioni sculture presso l'atelier di Pezzoli Franca.
- 2013 Socio "Circolo Artisti Bergamasco"
MATERIALI UTILZZATI PER REALIZZARE DELLE SCULTURE
Le sculture in bronzo sono in genere patinate con pigmenti in polvere eseguite in tiratura limitata. Ogni opera è lavorata in modo tale da essere diversa dalla precedente e corredata da firma e numerazione in modo da essere riconoscibile nella sequenza e nella fonderia dove è stata effettuata la fusione. Le misure delle sculture si riferiscono ad altezza x larghezza x profondità. Le terrecotte sono realizzate in pezzi unici e unite a materiali di vario genere quali ferro, ottone, vetro ecc.La terra viene generalmente viene acquistata presso la ditta Ceramica Cecchetto di Vicenza che seleziona terre amalgamate con granulometrie di varia tipologia e in seguito elaborata con scamottature di vario tipo elaborate da me.